Con la lettera circolare del 22 aprile 2013 si rende diisponibile un vademecum sulla riforma del lavoro che racchiude orientamenti interpretativi condivisi con il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, definiti nel corso dell'incontro del 7 e 8 febbraio 2013.
In particolare,...
Con una disoccupazione giovanile che ha superato il 37% diventa ancora più impellente mettere in campo azioni volte a favorire il collegamento tra scuola e lavoro, in maniera da poter orientare i ragazzi verso scelte di studio e di lavoro più facilmente spendibili.
A questo scopo, il Ministero...
Con la circolare n. 27 del 7 novembre 2012 il Ministero fornisce chiarimenti in merito alla riduzione degli intervalli temporali tra due contratti a tempo determinato e indicazioni di carattere interpretativo volte a chiarire la portata delle recenti modifiche apportate dal Decreto Legge n. 83...
Con la Circolare n. 128 del 2 novembre 2012 l’INPS fornisce indicazioni di carattere normativo e affronta gli aspetti contributivi connessi all’apprendistato.
L’istituto contrattuale, considerato di importanza centrale per inserire i giovani nel mondo del lavoro, è...
Circolare n. 20 del 1° agosto 2012 con la quale la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva di questo Ministero fornisce nuove indicazioni in materia di lavoro intermittente, la cui disciplina è stata recentemente modificata dalla Legge n. 92 del 28 giugno 2012 recante...
Disegno di legge di riforma del mercato del lavoro approvato il 23 marzo 2012 dal Consiglio dei Ministri, relazione illustrativa del DDL e documento di presentazione della riforma.
Il testo del DDL di riforma, approvato "salvo intese", è il frutto di un lungo...
Con direttiva del Dipartimento della Funzione Pubblica e del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono state emesse le “Linee guida sulle modalità di funzionamento dei Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, la...
Facendo seguito alla nota del 9 agosto 2012 e alla nota del 14 settembre 2012, la nota del 26 novembre scorso definisce ulteriori istruzioni operative per la comunicazione della chiamata del lavoro intermittente, prevista dall’articolo 1, comma 21, lett. B) della Legge n. 92 del 28 giugno...