22/05/2011
"Questo opuscolo è stato concepito per accompagnare i primi passi dei giovani italiani nel mondo del lavoro. Per offrire consigli utili su come approcciare e sfruttare al meglio le varie possibilità che possono presentarsi all’improvviso, o per andare a cercarsele da...
22/05/2011
Il volume riporta i risultati dell’attività di studio condotta dal 2007 al 2009, realizzata principalmente sui dati prodotti da una apposita indagine sull’inattività femminile.
Nella prima parte si comparano i tassi di attività dei Paesi dell’OECD in un...
22/05/2011
Il presente lavoro è un tentativo di far luce sul differenziale salariale di genere (gender pay gap), analizzando un aspetto specifico del processo di determinazione dei salari: il ruolo giocato in Italia dalla contrattazione integrativa e i premi salariali legati alla performance (PSP)....
09/05/2011
Nel mese di novembre 2010 si sono svolti i seminari formativi realizzati all’interno delle attività del progetto “Sostegno e sviluppo alle attività di analisi dei sistemi di promozione di politiche attive e valutazione e valorizzazione del personale delle pp.aa. e delle...
09/05/2011
Il 5 luglio 2010 si è concluso il primo ciclo di seminari informativi previsti all’interno delle attività della Convezione tra Formez PA e l'Ufficio della Consigliera nazionale di parità del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali “Sostegno e sviluppo...
14/10/2010
Il Piano, elaborato dai Ministri del Lavoro e dell’Istruzione, e lanciato nel settembre 2009, individua delle linee di azione comuni ai due Ministeri, da perseguire attraverso una ''cabina di pilotaggio'' condivisa, per costruire un rapporto nuovo e più integrato tra...
30/07/2010
Il Piano triennale per il lavoro, pubblicato il 30 luglio 2010, mira a stimolare la crescita economica e una occupazione maggiore e di qualità ponendo particolare attenzione alla:
• produttività del lavoro, attraverso l’adattamento reciproco delle...