Pubblicati due volumi dal titolo “Salute e sicurezza sul lavoro, una questione anche di genere. Disegno di linee guida e primi strumenti operativi”, curati da Paola Conti e Antonella Ninci
- Volume I: “Metodologia e strumenti. Evidenze scientifiche delle variabili di genere”;
- Volume II: “Analisi dei dati in ottica di genere. Monografie normative”.
I due volumi partono da una costatazione: “esistono differenze tra uomini e donne che influiscono sulla loro salute e sicurezza al lavoro” e l'adozione di un approccio neutro “contribuisce al perdurare di lacune sul piano delle conoscenze e ad avere un livello di prevenzione meno efficace”.
Il progetto “Salute e sicurezza sul lavoro, una questione anche di genere” - di cui queste pubblicazioni costituiscono il primo passo - intende fornire indicazioni e strumenti “muovendo dallo studio delle differenze correlate ed indotte dall’appartenenza al genere femminile o a quello maschile”.