Il bando ha lo scopo di promuovere l'effettiva attuazione del principio di parità e di pari opportunità attraverso la valorizzazione del ruolo delle reti associative che operano in Lombardia.
Possono aderire al bando Associazioni senza scopo di lucro iscritte all'Albo regionale delle associazioni, movimenti e organizzazioni femminili 2011, e gli Enti Locali aderenti alla Rete regionale dei Centri Risorse Locali di Parità, che presenteranno progetti in una di queste aree tematiche:
- Medicina di genere e salute delle donne;
- Lotta agli stereotipi e alle discriminazioni di genere
per realizzare sul territorio iniziative riferibili a una di queste due tipologie:
- Attivazione e sviluppo di servizi alle donne (es. centri risorse, centri donna, centri antiviolenza, telefoni donna, sportelli informativi);
- Iniziative di divulgazione (convegni, seminari tematici, prodotti di diffusione e promozione ecc.)
I soggetti sopraindicati possono aderire al bando solo in forma di partenariato (da tre o più soggetti che si mettono insieme).
Il contributo massimo ottenibile è di € 5.000,00, corrispondente al massimo al 50% del bilancio complessivo del progetto.
Le domande devono essere consegnate entro martedì 16 ottobre 2012 al Protocollo generale della Giunta regionale o presso gli sportelli di protocollo delle Sedi territoriali regionali, oppure inviate tramite posta elettronica certificata alla casella presidenza@pec.regione.lombardia.it previa sottoscrizione da parte del legale rappresentante, mediante l'apposizione della firma elettronica (nativamente presente sulla Carta Regionale dei Servizi - CRS) oppure mediante firma digitale rilasciata da uno degli organismi certificatori riconosciuti a livello nazionale.
[Fonte: Regione Lombardia]