Facendo seguito alla nota del 9 agosto 2012 e alla nota del 14 settembre 2012, la nota del 26 novembre scorso definisce ulteriori istruzioni operative per la comunicazione della chiamata del lavoro intermittente, prevista dall’articolo 1, comma 21, lett. B) della Legge n. 92 del 28 giugno 2012.
Il datore di lavoro potrà effettuare la chiamata del lavoro intermittente secondo le seguenti modalità: PEC, EMAIL, FAX, SMS, WEB.
Per le modalità via mail e via fax sarà necessario scaricare il modello UNI Intermittente e compilarlo secondo le indicazioni indicate nella nota in oggetto. E’ possibile consultare anche la guida alla compilazione del modello. La modalità di invio invio tramite SMS potrà essere utilizzato solo dalle aziende registrate al Portale Cliclavoro e abilitate quindi all’utilizzo del lavoro intermittente. Uno strumento molto utile è rappresentato dal modulo on line, accessibile dal Portale Cliclavoro nella propria area riservata. Questo canale permette la comunicazione per più lavoratori e periodi di prestazione, anche diversi riferiti alla stessa azienda. Anche qui è disponibile una guida alla compilazione del form on line.
Il datore di lavoro potrà effettuare la chiamata anche per il tramite del proprio consulente del lavoro. I Consulenti e le aziende si dovranno accreditare alla sezione riservata alle aziende sul Portale Cliclavoro, accedere alla funzionalità “gestione Intermittenti”. Per le aziende è sufficiente richiedere l'accesso alla sezione allegando la carta di identità firmata; nel caso dei Consulenti è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Atto di Notorietà - Dichiarazione di atto di notorietà e caricarla sul sistema attraverso l’apposita funzionalità.
Per richiedere l’abilitazione al Ministero del lavoro è necessario inviare sempre tramite upload sul portale Cliclavoro i seguenti documenti firmati:
- documenti di identità – per aziende e consulenti
- Dichiarazione Sostitutiva Atto di Notorietà – per i soli consulenti
Le aziende già registrate a Cliclavoro non dovranno effettuare nuovamente l’accreditamento.
[Fonte: Cliclavoro]
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.37 MB |
![]() | 714.93 KB |
![]() | 304.72 KB |
![]() | 473.32 KB |
![]() | 1.19 MB |
![]() | 577.61 KB |
![]() | 449.03 KB |
![]() | 339.97 KB |
![]() | 703.37 KB |