Il documento ha lo scopo di presentare l'approccio dell'EIGE nel promuovere e diffondere informazioni, esperienze, risultati e buone prassi per migliorare l'accesso delle donne al mercato del lavoro e il rapporto fra la vita professionale e la sfera privata.
Il network, che riunisce dieci paesi comunitari (tra cui l'Italia), rappresenta uno strumento volto a rafforzare l'efficacia degli interventi del Fondo Sociale Europeo nell'ambito delle politiche di genere. Lanciato con un bando della Commissione Europea nel giugno 2009, e gestito dalla Direzione Generale Occupazione, Affari sociali e Pari opportunità nell'ambito del programma Learning for Change, risponde all'intento di consolidare e diffondere quanto realizzato negli ultimi anni nel campo del mainstreaming di genere.
Partendo dal networking transnazionale e interregionale sviluppato con l'iniziativa comunitaria Equal, la rete intende integrare la dimensione di genere nelle politiche occupazionali e di inclusione dell'Unione per coinvolgere stakeholder nazionali, ampliare il dibattito europeo, favorire la condivisione di strategie comuni.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 844.11 KB |