L’elaborato ha una duplice finalità: offrire una interpretazione psicosociale delle cause del fenomeno dell’inattività femminile, complementare alle più consuete letture di tipo economico o sociologico e, in secondo luogo sperimentare un modello di ricerca che mostri come integrare due attività in genere tenute separate (la ricerca sociale e la progettazione di attività anche ma non soltanto formative, in un percorso che suggerisce una circolarità virtuosa tra speculazione e prassi, tra ricerca e assistenza tecnica).
Obiettivo specifico del lavoro è individuare tipologie di donne alle quali rivolgere interventi in via prioritaria e mostrare come i modelli teorici adottati a priori o elaborati in corso d’opera si possano utilizzare per progettare attività a loro rivolte.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 407.71 KB |